- 16 Febbraio 2022
- Posted by: RSI
- Categoria: Runner's School Italia

Perché viene chiamata corsa naturale?
Negli ultimi tempi sta prendendo piede questa definizione perché la corsa è uno schema motorio di base, quindi, tutti noi, esclusi quelli che soffrono di patologie limitanti, abbiamo la capacità per ottenere il gesto corretto.
Il problema nasce dal fatto che non abbiamo più necessità di correre per spostarci o addirittura sopravvivere, ma passiamo ore intere seduti o in posizione scorretta.
Da qui l’idea di molti ricercatori di capire come fare per ritrovare nelle persone che praticano running, i giusti automatismi.I principi fondamentali su cui si basa il metodo a cui faccio riferimento sono: postura, ritmo e relax.
Da questi tre principi si parte con esercizi specifici per ogni fondamento, il tutto per raggiungere un movimento fluido, rilassato e altamente efficiente, che permetta alle persone di divertirsi, senza sprecare inutili energie e riuscendo al minimo il rischio di infortuni.
L’idea che correndo ci si possa far male va eliminata!
Correre male = Farsi Male
Correre bene = Divertirsi
Maximiliano Saieva