- 27 Luglio 2020
- Posted by: RSI
- Categoria: Runner's School Italia

Ore 5:00 suona la sveglia, preparo il caffè’ per addolcire il risveglio dall’intorpidimento generale causato dal lungo abbraccio di Morfeo che ho dolcemente abbandonato per prepararmi alla nuova avventura trail proposta dall’amato presidente Max Norris alias Massimo Corà.
Salto la degustazione della ciambella al pistacchio con goccia di cioccolato preparata il giorno prima, preferisco mangiarla in compagnia degli amici del gruppo “RS Trail Experience “.Sara ‘ una giornata bellissima!
Scrocco il passaggio ad Ale che con la sua Flyntmobile, puntuale come un orologio svizzero passa a prendermi per andare in sede.
Il Watusso e’ già lì che aspetta, arriva anche il presidente e tutti gli altri.
Si mangia, si ride, si scherza ci si augura un buon inizio di giornata e si dà il benvenuto a Laura, new entry nel gruppo brindando con sorsi di caffè.
Passano i minuti, tra chiacchiere e risate aspettando i ritardatari; grandi assenti all’ odierna spedizione: Romano e la Miki (ci siete mancati ragazzi!)
“Dai ragazzi bando alle ciance è ora di andare” vocifera il presidente e così come la distribuzione dei pani e dei pesci ci dividiamo nelle macchine nel rispetto del distanziamento sociale.
Il viaggio ha inizio e sarà anche lungo, ma noi siamo carichi come delle mine!
Destinazione Appennino Modenese alla conquista del Monte Spigolino, ma già da subito si avvertono disagi durante il tragitto.
“John Malkovich dei noialtri” (Nicola) avverte un leggero senso di torpore e sbigottimento generale fra i tornantini modenesi e la Roby “the driver” è costretta a fermarsi più volte…
Finalmente arriviamo a destinazione rifugio Capanno Tassoni…
La faccia di John è lattea e senza goccia fa quasi concorrenza a Pierrot; “Forse una boccata di ossigeno ti farà bene Nick respira ad ampi polmoni, respira quest’aria sana, pulita, di bosco, ma anche di ragù al cinghiale che di prima mattina ha il suo certo effetto… Quasi vomita…
Radio Zaipol non ha ancora attivato le sue onde elettromagnetiche come mai? Anche lei disturbata durante il viaggio dalla ciambella ingurgitata con estrema delicatezza e sobrietà e digerita poi con nonchalance con rigurgiti silenziosi, quasi in vetta lontano da tutti.
Inizia il sacro rituale della vestizione: grande momento di ilarità quando Max Norris con la sua solita faccia da burlone sorridente riferisce di aver lasciato il pantaloncino a casa ed ecco la graziosa Manu dai modi gentili arrivare in soccorso con i suoi versione Short trail Style di color rosa Albicocca …
Sei molto fashion Pres …da bon!!!
Infagottati con tutto il necessario: camel bag, gel, maglie di scorta, barrette, acqua, e la tanto temuta dalla Manu copertina termica, inizia l’avventura!
Monte Spigolino arriviamoooo!!!!!!!
Con i tuoi 1827 metri s.l.m, sarai una delle più alte cime del crinale principale dell’Appennino tosco emiliano, compresa tra il Passo della Calanca e l’antico ed importante Passo della Croce Arcana, denominato fino dal medioevo Passo dell’Alpe alla Croce, ma noi non ti temiamo perché siamo forti cazzooo!!!
Ed oggi sara’ bellissimo!!!
Piccolo briefing iniziale : “Ragazzi vi faccio vedere come usare View Ranger, avete scaricato il percorso?”
La Roby disperata con il suo grande fare tecnologico impreca aiuto per l’utilizzo dell’app, il suo è l’unico cellulare carico quello del presidente e’ all 1 % “A sen a post”…
Va beh anche se ci perdiamo o allunghiamo il tragitto l’importante è arrivare e così ci affidiamo al grande Max Norris e iniziamo a sgranchire le gambe .
Si correeeee!!!! Olala..ih ih!!!
Siamo in discesa e la e sensazione piacevole di serenità, di felicità, spossatezza per alcuni, e di di leggerezza ci fa sentire dei piccoli Bamby alla ricerca del bosco incantato!
Improvvisamente si avvertono suoni sconosciuti, ma le onde elettromagnetiche di radio Zaipol sono ancora spente! Chi ha osato spodestarla del suo ruolo di “entertainment”: la piccola grande Laura new entry nel gruppo experience che parla, parla, parla e… Arranca, arranca, arranca sempre in pole position!
Intanto Radio Zaipol medita e risparmia le energia per il rush finale affiancata da dal Watusso (Michele Baravelli, ed io che l’ho sempre chiamato Maravelli… Adesso si spiega perché non dava udienza ah ah ah)c he improvvisamente con le sue gambe chilometriche si dilegua, conquistando per primo il lago Scaffaiolo.
La Manu con passo felino si accoda ai primi mentre Ilaria e Roby rimangano a chiudere la fila, in realtà è una mossa strategica per tenere sotto controllo Ale e Nick..
Dopo tanto tribolare dentro il bosco tra radici e rami spezzati finalmente ai nostri occhi ampi vallate e, spettacolo dello spettacolo, una distesa di cespugli di mirtilli che il presidente non mi fa raccogliere, effettivamente li avrei sciroppati ricominciando a correre…
Che spettacolo la natura, pura magia !!!
Voli di farfalle ….tante ….!!! E c’eri anche tu in mezzo a loro…
Un’ emozione forte indescrivibile ,unica, da togliere il fiato; il tutto a pochi passi dalla città, un piccolo Paradiso .
Dopo aver mangiato qualche barretta, fatto rifornimento d’acqua, espletato le funzioni corporee necessarie a continuare il viaggio, ripartiamo!
Il sole incomincia a picchiare stiamo quasi per arrivare in vetta, “Ma questo non è ancora la croce del monte Spigolino, è quell’altra”- con un dito puntato a nord il presidente Max Norris indica il traguardo tanto ambito, let’ s go!
Si riprende, dopo tanto salire, inizia ovviamente la discesa ed è qui che bisogna concentrarsi per evitare di rotolare come balle di fieno ed utilizzare al massimo le riserve di energie e… Attenzione al colpo di scena, la Zaipol improvvisamente libera dal’enorme “fardello digestivo” inizia imperterrita a riattivare le sue onde elettromagnetiche; non può finire la giornata senza che abbia trasmesso via etere il suo programma radiofonico, che trail sarebbe!
E così, con fare incalzante e con savoir faire, si riprende il ruolo di entertainment approfittando dell’attimo di distrazione della Laura, intenta a concentrarsi a dove mettere i piedi in discesa onde evitare di cadere…
La Zaipol la tecnica la conosce bene ormai, spedita è letteralmente impazzita segue a ruota libera il presidente e il Watusso alitandogli quasi al collo… Non crede ai suoi occhi è dietro ai due, emozionata assiste divertita a sorpassi azzardati in discesa subito dopo esser ripartiti dalla Croce Arcana. Che matti che sono e che siamo, ci divertiamo proprio!
E’ proprio così il trail, ci accompagna per quei sentieri incontaminati che la natura ci offre a 360 gradi in tutto il suo splendore apprezzandone e contemplando le sue meraviglie.
Il trail è come una droga, crea
dipendenza da non poterne fare a meno… Eh si caro Max Norris, devi sapere che ci hai letteralmente contagiati ma shttttt… Non diciamolo al grande “guru” Nino Sarno !! Ah ah ah .
Ore 12 e qualcosa siamo in dirittura d’arrivo, si incominciano a sentire voci di persone, addirittura musica sembra la banda di paese che omaggia il nostro arrivo!
Si annusano odori: polenta, funghi e crescentine; effettivamente vista la fatica e vista l’ora un pranzetto ci starebbe eccome a reintegrare le calorie consumate…
E così soddisfatti per aver completato il percorso di 14,5 km in 3 h e qualche minuto affoghiamo i nostri palati in un ristoro degno di qualità e di eccellenza! Brindando a tutti noi, perchè siamo stati, siamo e saremo sempre fortiiiiiii!!! Cazzooo!!!!
Il pranzo è servito ragazzi buon appetito! Cin Cin alla nostra!!
Finita la pausa estiva ….si riprende eh!!!!
Hai letto Max Norris? A settembre la seconda stagione del RS trail Exsperience!! Perche tutti noi non vediamo l’ora!!
A presto sulle onde elettromagnetiche di Radio Zaipol!!
By Zaipol