Runner’s School Italia presenta:
PROGETTO ACQUA
Nuotare bene per correre meglio…
Corsa e nuoto sono due attività complementari, che possono essere associate per un allenamento completo e ricco di benefici. L’attività in acqua infatti migliora la resistenza e il tono muscolare, potenziando l’apparato cardiocircolatorio e respiratorio. In particolare il nuoto è uno sport in grado di apportare numerosi benefici per i runner , infatti, oltre a rilassare i muscoli, li potenzia sfruttando la maggiore resistenza dell’acqua. Inoltre l’allenamento in vasca costringe a sviluppare una tecnica di respirazione più efficiente, che automaticamente porta a ridurre la fatica durante la corsa e ad ottenere prestazioni più brillanti.
È giusto sottolineare che l’esercizio in acqua poi, presenta tutta una serie di indicazioni utili per il recupero infatti l’azione tonificante dell’acqua, che durante il nuoto esercita un massaggio naturale sui tessuti, è perfetta per sciogliere la muscolatura delle gambe nel runner ed alleviare i piccoli dolori muscolari.
Ancor più che nella corsa il nuoto è uno sport in cui la tecnica di esecuzione del gesto è molto influente per cui per poter beneficiare di tutti i vantaggi descritti sopra è fondamentale nuotare “bene” in maniera il più possibile efficace.
Ecco perché abbiamo deciso di proporvi il primo corso RUNNER’ S SCHOOL progetto ACQUA.
Ci sarà un corso collettivo per neofiti (Livello 1) mentre se nuoti già discretamente e vuoi inserire nella tua routine di allenamento sedute in piscina, o vuoi preparare un triathlon, o una gara di Aquathlon, possiamo fornirti tabelle e piani di allenamento personalizzati.
ISTRUTTORI
Andrea Cogorno, tecnico della Federazione Italiana Nuoto, con anni di esperienza alle spalle e docente per il Settore Istruzione Tecnica della FIN, nonché istruttore Runner’s School con brevetto FIDAL.
Cristiano Campagnoli, tecnico/Educatore di nuoto UISP, Aquafitness&Hydrobike instructor CSI/CONI nonchè nostro Tecnico/Educatore di Atletica Leggera UISP già attivo nel mondo Runner’s School Italia e attuale coresponsabile del settore Young.
TABELLE PERSONALIZZATE
Se nuoti già discretamente e vuoi inserire nella tua routine di allenamento sedute in piscina, vuoi preparare un triathlon, o una gara di Aquathlon, possiamo fornirti tabelle e piani di allenamento personalizzati.
DURATA: Pacchetti da 5 o 15 settimane di allenamento
QUANDO: Puoi iniziare a essere seguito quando vuoi
A CHI E’ RIVOLTO: A chi già nuota discretamente e vuole farlo con metodo per raggiungere gli obiettivi prefissati.
COSTO:
Contattaci al 347 5411486 e in base alle tue esigenze studieremo un pacchetto su misura per te e ti proporremo il miglior prezzo
LIVELLO 1
Il corso è rivolto ai neofiti del nuoto che vogliono imparare partendo da zero, e che in futuro vorrebbero inserire sedute di allenamento in acqua come “cross training” da alternare agli allenamenti su strada. L’obiettivo è quello di acquisire una buona acquaticità e migliorare la tecnica di nuoto nel’ arco di 15 lezioni
DURATA: 10 settimane, un allenamento collettivo settimanale
QUANDO: tutti i martedì dalle 20:10 alle 21:10 dal 16 maggio 2023 al 18 luglio 2023
DOVE: Ferrara, Piscina da 25 metri di Via Bacchelli Parco Urbano
A CHI E’ RIVOLTO: Neofiti assoluti del nuoto che vogliono imparare a nuotare partendo da 0
COSTO: 100€ per l’intero quadrimestre
LIVELLO 2
Il corso è rivolto a chi sa già nuotare, ma vuole migliorare tecnica efficacia ed efficienza, sia per utilizzare una seduta d’allenamento di nuoto come “cross training”, sia per coloro che vogliono approcciarsi alle competizioni di Triathlon e Aquathlon.
L’obiettivo del corso è quello di migliorare la tecnica di tutte le nuotate e nell’arco di 15 lezioni di poter percorrere distanze attorno agli 800/1000m a crawl senza interruzioni.
DURATA: 10 settimane, un allenamento collettivo settimanale
QUANDO: tutti i martedì dalle 20:10 alle 21:10 dal 16 maggio 2023 al 18 luglio 2023
DOVE: Ferrara, Piscina da 25 metri di Via Bacchelli Parco Urbano
A CHI È RIVOLTO: Per chi sa già nuotare ma vuole migliorare tecnica e resistenza
COSTO: 100€ per l’intero quadrimestre